Restituire il diritto agli anziani di vivere una vita in autonomia, ritornando ad essere protagonisti e responsabili dello loro vita.
Questo il cuore del nostro progetto G.A.I.A, Garantire Assistenza e Interventi per gli Anziani, che approda sulla Community Fund di Aviva per la raccolta fondi che si chiuderà il 7 maggio.
Spesso le persone invecchiando sono costrette a dipendere dalla famiglia, sentendosi un “peso” per gli altri, ma ciò non significa che bisogna negare loro il diritto alla persona.
Con G.A.I.A costruiamo dei percorsi di vita in autonomia, creando dei piani individualizzati con gli anziani e la loro famiglia e offrendo dei servizi che rispondono a bisogni specifici.
Servizio di Assistenza Domiciliare.
È rivolto alle persone che necessitano di assistenza (igiene personale, cura della casa, accompagnamento medico-infermieristico servizio di spesa a domicilio) ma non vogliono abbandonare la loro abitazione. Lasciare la propria casa e trasferirsi in una struttura dall’oggi al domani, una struttura nuova, sconosciuta, spesso fredda, può certamente essere fonte di malessere per ogni persona.
Servizio di Sollievo.
È un servizio rivolto non soltanto agli anziani ma anche alle loro famiglie, che molto spesso organizzano la loro attività quotidiana in funzione della persona da accudire e a cui dare assistenza.
Si tratta di brevi periodi di soggiorno in formula semi-residenziale, nell’immobile adeguatamente attrezzato della Cooperativa, per consentire ai famigliari di usufruire di un periodo di “sollievo e respiro” dal carico di cura.
Servizio Residenziale in autonomia.
Il servizio, da realizzare attraverso la formula dei soggiorni residenziali nell’appartamento della Cooperativa, consentirà agli anziani con maggiore grado di autonomia di vivere in un contesto tutelato e affiancati da operatori qualificati.
Per realizzare il progetto abbiamo bisogno del sostengo di tutti. Ecco perché chiediamo di votare Gaia su Aviva, 3 piccoli e semplici step possono aiutarci a restituire sorrisi alle persone anziane.
Come fare?
- registrati tramite un indirizzo email o con l’account di Facebook su Aviva;
- assegna gratuitamente 10 voti al progetto- diffondi il progetto e fai votare!
Clicca qui per approfondire il progetto e votare.