• Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La bellezza della pittura e la creazione di piccole opere d’arte su tela, può salvare dalla solitudine, dall’emarginazione e dalle azioni di bullismo che sempre più frequentemente colpiscono i giovani.

È la storia di Luisa, una ragazza di 12 anni che grazie ad Accaesse, Centro di Prossimità di Èbbene e socia del Consorzio Sol.Co, ha ritrovato la forza di credere in se stessa riscoprendo fiducia nelle proprie passioni.

In classe era spesso presa di mira per via del suo corpo esile, era taciturna, si chiudeva in casa e non voleva minimamente confrontarsi con i suoi coetanei. La madre riconoscendone la sofferenza, decide di chiedere un supporto psicologico al Centro di Prossimità di Lentini. Così, attraverso un piano individuale, giorno dopo giorno, Luisa ha imparato a reagire, a non subire, a confrontarsi e a sognare un futuro da pattinatrice. Da questo percorso di crescita e cambiamento è nato il Laboratorio di tela e pittura coordinato proprio da Luisa presso il Centro di Lentini. Un laboratorio aperto ai giovani che hanno accolto con grande entusiasmo questa attività, riscoprendo così l’importanza dell’arte attraverso la conoscenza delle tecniche, dei colori e la bellezza di dipingere l’astratto. Una volta al mese durante il laboratorio viene proposto un tema da esaminare, con tecnica e fantasia per creare insieme momenti di introspezione e rilassamento.

Una vera e propria cromoterapia messa in campo da Luisa che con passione porta avanti, insieme agli operatori di Prossimità, questa attività. “Luisa adesso è felice, spiega la madre, si sente importante e finalmente vive con spensieratezza i suoi anni più belli!”